G Eh? che t'avevo detto, Giosuè? Una cosa eccezionale, eh? Che posto! Andiamo, andiamo, se no ci fregano il posto! Oh, siamo prenotati noi! Due singole! Vieni Giosuè, con permesso, eccolo qua, eccolo qua, lo vedi? Dormiamo qua, noi... ci stringiamo... Giosuè!?
b Babbo, qua è tutto bruttissimo, puzza, voglio andare dalla mamma.
G E dai, ci andremo!
b
Ho fame.
G Mangeremo, oh!
b
E poi sono
cattivi cattivi, urlano.
G
Urlano
perché il premio è grosso... un carro armato vero fa gola a tutti, sai. devono
essere duri... eh!
b
Posso vedere
la mamma?
G
Quando
finisce il gioco.
b
E quando
finisce?
G
Eh, bisogna
fare mille punti. Chi fa mille punti vince un carro armato vero.
b
Non ci
credo! Ce la danno la merenda?
G
La... la
merenda? eh, la merenda... basta chiedere, son tutti amici qua, sai... ecco lì,
guarda chi c'è, c'è coso...
B Bartolomeo
G
Bartolomeo,
ti volevo chiedere una cosa, scusa: è già passato quello che dà il pane con la
marmellata?... 'orca miseria, oh! si è fatto tardi per un secondo... ripassa
comunque, no? Per il secondo turno, ce la dà... ripassa!
G
(il soldato
parla in tedesco)
....................................................
G
Che ha
detto?
B Cerca uno che parla tedesco. Spiega tutte
le regole del campo... che sai il
tedesco?
G
No.
....................................................
G
Comincia il
gioco: chi c'è c'è, chi non c'è non c'è.
....................................................
G
Si vince a
mille punti. Il primo classificato vince un carro armato, vero.
....................................................
G
Beato lui!
....................................................
G
Ogni giorno
vi daremo la classifica generale da quell'altoparlante là. All'ultimo
classificato verrà attaccato un cartello con su scritto "asino". Qui,
sulla schiena.
....................................................
G
Noi facciamo
la parte di quelli cattivi cattivi che urlano. Chi ha paura perde punti.
....................................................
G
In tre casi
si perdono tutti i punti. Li perdono:
1.
quelli che
si mettono a piangere,
2.
quelli che
vogliono vedere la mamma,
3.
quelli che
hanno fame e vogliono la merendina. Scordatevela!
....................................................
G
E' molto
facile perdere punti per la fame. Io stesso ieri ho perso quaranta punti,
perché volevo a tutti i costi un panino con la marmellata
....................................................
G
d'albicocche
....................................................
G
lui di
fragole
....................................................
G
Ah, non
chiedete i lecca lecca, perché no ve li danno. Ce li mangiamo tutti noi.
....................................................
G
Io ieri ne
ho mangiati venti!
....................................................
G
Un mal di
pancia!
....................................................
G
Però eran
buoni!
....................................................
G
Lascia fare!
....................................................
G
Scusate se
vado di fretta, ma oggi sto giocando a nascondino, ora vado se no mi fanno
tana.
(Gli altri) Scusa
ma...
G
No, non mi
chiedete niente a me... chiedete a Bartolomeo, lui sa tutto, vi dice tutto.
Dopo me lo dice anche a me che ha detto!