Italia Viva Voce

conversazioni di

cultura contemporanea

Home I Informazioni |Sillabo | Risorse | Studenti

Modulo 8 - La politica
11/18 - Lezione 1
Tangentopoli
e Mani pulite: quale presente?

Materiali
L'Italia verso il Duemila, pp.88-102.
Siti dei partiti politici >> Lega Nord, Democratici di sinistra, Alleanza Nazionale, Forza Italia, Rifondazione Comunista, Cristiani Democratici Uniti, Verdi, Partito Repubblicano, Partito Socialista, Fiamma Tricolore, Partito Liberale.
Siti delle coalizioni >> L'Ulivo, La Casa delle Liberta', Unione Democratici per l'Europa-Udeur, Margherita.

|top|

 

Esercitazione orale e scritta
Esplorate i siti dei partiti politici: quali partiti sono sopravvissuti a "Mani pulite"?
Quali partiti sono completamente nuovi? Quali sono cambiati solo in parte (nome, simbolo, etc.)? Quali si sono esauriti?
Perche` secondo voi i partiti politici in Italia sono tanti? Secondo voi la grande quantita` di partiti rafforza o indebolisce la democrazia? A che cosa servono le coalizioni?
Cercate di capire gli orientamenti generali dei partiti (destra, sinistra, centro, centro-destra, centro-sinistra, etc.).
Individuate le posizioni dei partiti politici sui seguenti argomenti:

- guerra
- Europa
- immigrazione
- federalismo
- tasse (tagli, aumenti)
- giustizia
- sostanze stupefacenti
- donne
- coppie di fatto
Scrivete una lista di "cose di destra" e "cose di sinistra" secondo quanto e` emerso dalla vostra analisi.

|top|

 

Lingua
Esercizio III B p. 106.

|top|

 

 

 

 

 

 

 

© 2003 Nicoletta Marini-Maio

University of Pennsylvania