Italia Viva Voce

conversazioni di

cultura contemporanea

Home | Informazioni | Sillabo | Risorse | Studenti

Introduzione
09/04 - Introduzione
Presentazione del corso. Discussione orientativa sulle questioni e gli argomenti principali del corso. Dibattito: d
a che cosa è rappresentata l'Italia di oggi?

|top|



Modulo 1
- Il design
09/09 - Lezione 1
Spettacolo e apparenza nella cultura italiana: dall'arte al "Made in Italy".  >> presentazione

09/11 Lezione 2
Il "Made in Italy" e il peso dell'economia: il distretto industriale italiano.   >>  presentazione

|top|



Modulo 2- La moda
09/16 - Lezione 1
Dal Cortegiano a Giorgio Armani.

09/19 - Lezione 2
La metafora della dolce vita.

|top|



Modulo 3 - La musica
09/23 - Lezione 1
Tra stereotipo e tarantella: la canzone napoletana delle origini e la musica napoletana contemporanea.  >> presentazione

09/26 - Lezione 2
Gli anni '50 e la canzonetta. L'influsso della musica americana e gli anni del rinnovamento.

09/30 - Lezione 3
Dai cantautori degli anni '70 alla musica rap delle posse: i percorsi dell'impegno.

|top|



Modulo 4 - Il cinema
10/02 - Lezione 1
Aspetti generali. Che cos'è il neorealismo?

10/07 - Lezione 2
Realismo, arte e sogno.

10/09 - Lezione 3
Quali sentimenti?

|top|



Presentazioni orali
(metà semestre)
10/16 - Presentazioni

10/21 - Presentazioni

10/23 - Presentazioni

|top|



Modulo 5 - Lo stile di vita
10/28 - Lezione 1
Il calcio come metafora.


10/30 - Lezione 2
Guida, lavoro & co: stato di fatto o stato di diritto?

|top|



Modulo 6 - La storia
11/04 - Lezione 1
Il Fascismo e la guerra.


11/06 - Lezione 2
Il dopoguerra e la ricostruzione.


|top|



Modulo 7- I giovani
11/11 - Lezione 1
Contestazione.

11/13 - Lezione 2
Violenza.


|top|



Modulo 8 -
- La politica
11/18 - Lezione 1
Tangentopoli
e Mani pulite: quale presente?

11/20 - Lezione 2

Il caso Berlusconi.

11/25 - Lezione 3
L'immigrazione.



|top|


Presentazioni orali (fine semestre)
12/02 Presentazioni

12/04 Presentazioni


|top|



Progetto finale
La data di consegna del progetto finale sarà comunicata agli studenti dall'insegnante nelle prime settimane del corso.

|top|

 

Lista dei libri consigliati
Fiction:
Nicolò Ammaniti, Io non ho paura
Silvia Ballestra, Gli orsi
Alessandro Baricco, Novecento
Stefano Benni, L'ultima lacrima
Rossana Campo, L'attore americano
Andrea De Carlo, Due di Due
Gianni Celati, Cinema naturale
Vincenzo Cerami, Un borghese piccolo piccolo
Carlo Lucarelli, Almost Blue
Gabriele Romagnoli, Navi in bottiglia

Saggi:
Beppe Severgnini, Un Italiano in America
Jivis Tegno, Ma come sono gli italiani? Jivis Editore Multimediale, 2002
Alberto Abruzzese, Elogio del tempo nuovo. Perché Berlusconi ha vinto
Andrea Branzi, Introduzione al design italiano: una modernità incompleta. Milano: Baldini & Castoldi, 1999

Pap Khouma, Io, venditore di elefanti

Tiziano Scarpa, Venezia è un pesce: una guida

|top|



Home | Informazioni
| Sillabo | Risorse | Studenti

In quesa pagina:

 

 

 

 

 

© 2003 Nicoletta Marini-Maio

University of Pennsylvania