Italia Viva Voce

conversazioni di

cultura contemporanea

Home I Informazioni |Sillabo | Risorse | Studenti

Modulo 8 - La politica
11/20 - Lezione 2
Il caso Berlusconi.

"Sendo* adunque*, uno principe necessitato sapere bene usare la bestia, debbe di quelle pigliare la golpe* e il lione*; perché il lione non si defende da' lacci*, la golpe non si difende da' lupi. Bisogna, adunque, essere golpe a conoscere e' lacci, e lione a sbigottire* e' lupi. Coloro che stanno semplicemente in sul lione, non se ne intendano*. Non può per tanto uno signore prudente, né debbe, osservare la fede*, quando tale osservanzia li torni contro e che sono spente le cagioni che la feciono promettere*. E, se li uomini fussino tutti buoni, questo precetto non sarebbe buono; ma perché sono tristi*, e non la osservarebbano* a te, tu etiam non l'hai ad osservare a loro. Né mai a uno principe mancorono cagioni legittime di colorare la inosservanzia*. Di questo se ne potrebbe dare infiniti esempli moderni e monstrare quante pace, quante promesse sono state fatte irrite* e vane per la infedelità de' principi: e quello che ha saputo meglio usare la golpe, è meglio capitato*. Ma è necessario questa natura saperla bene colorire, et essere gran simulatore e dissimulatore*: e sono tanto semplici* li uomini, e tanto obediscano alle necessità presenti, che colui che inganna troverrà sempre chi si lascerà ingannare."
(Nicolo` Machiavelli, Il Principe, cap. XVIII)

Vocabolario ed espressioni utili:

- sendo = essendo, poiche` e` (being)
-
adunque = dunque (thus)
- golpe = volpe (fox)
- lione = leone (lion)
- e' lacci =
le trappole, gli inganni (traps, toils)
- sbigottire = spaventare (to drive off, to frighten)
- Coloro che .... non se ne intendano = quelli che si comportano sempre e solo come il leone non capiscono la politica (those who behave always lik a lion do not understand politics)
- li torni conto = si ripercuota contro di lui (turns against him)
- osservare la fede = mantenere la parola (to keep his word)
- quando tale osservanzia ...promettere = quando mantere la parola data sia contro i suoi interessi, e non esistano piu' i motivi che gli hanno fatto fare certe promesse (when to keep it is hurtful to him and the causes which led him to pledge it are removed)
- tristi = cattivi, malvagi (dishonest, bad)
- osservarebbano = manterrebbero la parola (would keep their word)
- colorare la inosservanzia = giustificare il fatto di non avere mantenuto la parola (to cloak a breach of faith)
- fatte irrite = rese vane (rendered inoperative)
- è meglio capitato = ha avuto risultati migliori (has had the best success)
- simulatore e dissimulatore = fingere e saper mascherare la finzione (good in simulating and dissembling)
- semplici = ingenui, sciocchi (simple, naive)


Materiali
Sintetica biografia di Berlusconi >> biografia
L'impero economico e mediatico di Berlusconi >> l'impero
Il giornale inviato da Silvio Berlusconi a tutte le famiglie italiane in occasione delle elezioni del 2001 >> immagini
La canzone del partito Forza Italia >> testo , audio clip
Link al sito >> Forza Italia


|top|

 

Esercitazione
Preparatevi a rispondere alle domande:
Perche` Machiavelli avvicina il "buon Principe" alla volpe e al leone? Quali caratteristiche deve avere secondo lui il Principe?
Qual e` la morale del Principe secondo Machiavelli?
Vi sembra che il Principe di Machiavelli si avvicini alla figura di Silvio Berlusconi? Se si`, perche`? Se no, perche`? Ricercate in internet gli elementi per sostenere la vostra tesi.
Credete che le caratteristiche del Principe machiavelliano siano tipiche di Berlusconi o anche di altri uomini politici? Portate degli esempi e spiegate.

|top|

 

Lingua

|top|

 

 

 

 

 

 

 

© 2003 Nicoletta Marini-Maio

University of Pennsylvania