Italia Viva Voce

conversazioni di

cultura contemporanea

Home I Informazioni |Sillabo | Risorse | Studenti

Modulo 3 - La musica
09/26 - Lezione 2
Gli anni '50 e la canzonetta. L'influsso della musica americana e gli anni del rinnovamento.

Materiali
L'Italia verso il Duemila, pp. 183-84
Maramao perche' sei morto>> testo, audio clip
Domenico Modugno, Nel blu dipinto di blu >> testo, audio clip
Equipe '84, Auschwitz >> testo, audio clip
Eugenio Finardi, Musica ribelle >> testo, audio clip
Gianna Nannini, Fotormanza
>> testo, audio clip

|top|



Esercitazione
Ascoltate le audio clip. Quali strumenti sono usati nelle 5 canzoni? Quali variazioni di stile avete notato?
Queste canzoni (o alcune di loro) vi ricordano altri artisti? Quali?
Riuscite a collocare le canzoni nei contesti di riferimento? Attraverso quali elementi (temi, riferimenti storici, allusioni, etc.)?
Nell'ultimo pezzo, Fotoromanza, Gianna Nannini usa delle metafore inconsuete per definire l'amore. Quali? Che cosa indica secondo voi la scelta di Nannini? Fate un confronto con la canzone di Modugno, Nel blu dipinto di blu: com'è rappresentato l'amore in queste canzoni? ci sono differenze? perché?

|top|

 

Lingua

 

|top|


 

 

 

 

 

 

 

© 2003 Nicoletta Marini-Maio

University of Pennsylvania